/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche l'Alfa Romeo Junior agli Electric Days

Anche l'Alfa Romeo Junior agli Electric Days

All'Eur la vettura del biscione per il segmento B

ROMA, 08 giugno 2024, 09:21

Redazione ANSA

ANSACheck
Anche l’Alfa Romeo Junior agli Electric Days © ANSA/Alfa Romeo

Anche l’Alfa Romeo Junior agli Electric Days © ANSA/Alfa Romeo

Sono tornati a Roma, in Viale America, e nelle strade circostanti del quartiere EUR, gli Electric Days, promossi da Motor1.com e da InsideEVs.it che, fino al 9 giugno, permetteranno al pubblico partecipante di provare diversi modelli con i differenti gradi di elettrificazione. Nell'occasione, è presente anche la nuova Alfa Romeo Junior, con cui la casa del biscione torna nel segmento B.
Disponibile sia in variante ibrida che in configurazione 100% elettrica, presenta un design dal carattere sportivo ed una connettività avanzata.
Nello specifico, la nuova Junior Ibrida adotta un motore termico 1.2 a 3 cilindri a ciclo Miller con turbina a geometria variabile da 136 CV abbinato ad un sistema ibrido a 48v con un motore elettrico da 21 kW integrato nel cambio a doppia frizione a 6 rapporti.
La versione elettrica utilizza un motore da 156 CV ed una batteria agli ioni di litio di ultima generazione da 54 kWh, che promette 410 km di autonomia nel ciclo WLTP, ed oltre 590 km nel ciclo urbano. Inoltre, nelle stazioni di ricarica rapida a corrente continua, questa accetta una potenza di ricarica fino a 100 kW, per recuperare dal 10 all'80% di energia in meno di 30 minuti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza