/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano -1% con cedole, petrolio spinge Eni e Saipem

Borsa: Milano -1% con cedole, petrolio spinge Eni e Saipem

Lo spread stabile a 129 punti. Buon passo Unipol, deboli banche

MILANO, 20 maggio 2024, 10:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Borsa di Milano, con lo stacco della cedola di 21 big che pesano per l'1,42%, cede l'1% a 34.943 punti.
    Tra le società coinvolte le banche come Popolare di Sondrio (-1,43%), Mps (+0,27%), Bper (-0,03%), Intesa Sanpaolo (-0,12%).
    Sempre nel credito sotto la lente Unicredit (-0,8%) dopo il sequestro di beni in Russia nell'ambito di un contenzioso giudiziario che coinvolge anche altri istituti stranieri, ed è conseguente alle sanzioni adottate dall'Ue contro Mosca.
    Tra le altre società convolte nello stacco del dividendo Unipol svetta nel listino con un +2% e Tenaris guadagna l'1,21%.
    Di buon passo i petroliferi con Saipem (+1,93%) ed Eni (+1,63%) con il rialzo del petrolio sulle tensioni sempre vive in Medio Oriente mentre è sotto la lente l'incidente in elicottero in cui ha perso la vita il presidente iraniano Raisi. bene Tim (+1,59%). Resta infine stabile lo spread. Il differenziale tra Btp e Bund sfiora i 129 punti dell'avvio mentre lima il rendimento del decennale italiano che si appiattisce al 3,8%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza